
Enogastronomia
Scopri la cucina tradizionale di Uta, dai malloreddus agli arrosti, fino ai dolci artigianali e ai vini locali. Un viaggio culinario unico nel cuore del Campidano

Scopri la cucina tradizionale di Uta: dai malloreddus alla campidanese alla fregola, dai dolci tipici ai vini locali, un viaggio nei sapori autentici della Sardegna

La frittura di Cardulin'e Murdegu, fungo del Campidano, è una prelibatezza del Campidano. Se siete interessati alla sua ricetta, trovate le informazioni nell'articolo.

Veterinario Dr. Tatti
Via Regina Margherita, 52 - 09010 Uta (CA)
Tel. 320/4212584

Tra le numerose proposte culinarie che nella cittadina di Uta di possono gustare e pregustare, i malloreddus rappresentano un primo piatto d'eccezione, tipicamente sardo, che non può non essere assaggiato, soprattutto se preparati alla campidanese.

Su pani indorau, piatto tipico di Uta, si ottiene friggendo del pane raffermo insieme a delle uova sbattute.

Uno dei piaceri della tavola di Uta sono i ravioli 'is cruxionis', soprattutto se preparati secondo la ricetta tradizionale campidese.

Agenzia Funebre La Rosa Blu 2
Via Delle Aie, 3 Decimomannu (OG)
Tel. 0782/669099

Una delle specialità di Uta sono i Malloreddus alla campidanese, preparati con sugo di pomodoro e salsiccia.

Tra le specialità che si possono gustare in Sardegna (ovviamente anche a Uta), c'è il rinomato agnello sardo, una varietà ovina rigorosamente allevata e lavorata in questa Regione.

Una delle specialità della Sardegna è il suo Carciofo spinoso, variante del normale carciofo, divenuta nel 2011 D.O.P.

Loche Gian Marco
P. Garibaldi, 7 - 09010 UTA (CA)
Tel. 320.6378407

La Panada è uno dei piatti tipici della Sardegna, preparato anche a Uta: qui troverete una variante vegetariana che non prevede l'uso della carne.
