Uta: l'antico sito archeologico "Su niu de su pilloni"
Uta e la sua storia
Uta, in Sardegna, ubicata a pochi Km da Cagliari nella
piana del Campidano. Le origini del paese, legate a doppia mandata con
il fiume Cixerri, sono prettamente di stampo nuragico. A testimonianza
di ciò sono stati rinvenuti, intorno alla metà del 1800, una serie di 8
bronzetti raffiguranti idoli sacri ma anche attività quotidiane.
Tuttavia, nella storia del territorio, sono tanti anche i reperti
precedenti a tale periodo, di cui è rappresentativo il sito
pre-nuragico del Su Niu 'e su Pilloni.
Sito archeologico Su Niu 'e su Pilloni
Su Niu 'e su Pilloni è un sito datato nel tardo Neolitico ricco di fascino e mistero.
La zona mostra i resti di un'antica cinta muraria rinvenuta in cima ad
alcune collinette rocciose molto difficili da scalare, probabilmente
eretta a difesa del piccolo villaggio. Quest'ultimo è rappresentato
dalle rovine di alcune strutture attribuibili appunto a capanne ed
inoltre sono ben visibili anche diversi menhir, ormai purtroppo divelti
dal terreno.